SCENTED CAR
The art perfume house Filippo Sorcinelli adds a new addition to its multifaceted olfactory collections: a car diffusion system that represents the multisensory experience of travel, traveling the roads of memory through perfume.
-
Scented car
Speed is a concept that is part of our existence, influencing the way we perceive the world and interact with it. In an era characterized by rapid communication and the frenzy of daily life, reflecting on speed takes on crucial importance. Time seems to slip through our fingers, and the need to optimize every moment becomes increasingly pressing. However, this incessant race can lead us to lose sight of what is truly significant; speed risks becoming an illusion that distances us from the depth of human experiences. In philosophy, the concept of speed has found different interpretations. For example, the German philosopher Martin Heidegger explored the idea of "being in time", suggesting that our existence is intrinsically linked to temporality. Speed, therefore, is not only a question of physical movement, but also involves our perception of time and our very way of living. Because even when running, memories materialize and with them this "being fast" can lead us to a deeper understanding of our inner life. Speed can also represent an opportunity.Running can also stimulate creativity, accelerate progress and allow discoveries that change the course of history; the challenge is to find a balance: but how can we embrace the benefits of speed without sacrificing the quality of our experiences and relationships? True wisdom lies in recognizing with memories when it is time to accelerate and when it is essential to slow down, to allow the depth and the smell of the human experience to emerge in all its beauty. I do not think of running but of fixing my memories in a heart of stone that smells of travel and gets excited with me_____Buy -
Refill ASCETIC VANILLA Scented car
La velocità è un concetto che fa parte della nostra esistenza, influenzando il modo in cui percepiamo il mondo e interagiamo con esso. In un'epoca caratterizzata dalla rapidità delle comunicazioni e dalla frenesia della vita quotidiana, la riflessione sulla velocità assume un'importanza cruciale. Il tempo sembra scivolare tra le nostre dita, e la necessità di ottimizzare ogni istante si fa sempre più pressante. Tuttavia, questa corsa incessante può portarci a perdere di vista ciò che è veramente significativo; l a velocità rischia di diventare un'illusione che ci allontana dalla profondità delle esperienze umane. In filosofia, il concetto di velocità ha trovato diverse interpretazioni. Ad esempio, il filosofo ted esco Martin Heidegger ha esplorato l'idea di "essere nel tempo", suggerendo che la nostra esistenza è intrinsecamente legata alla temporalità. La velocità, quindi, non è solo una questione di movimento fisico, ma coinvolge anche la nostra percezione del tempo e del nostro stesso modo di vivere. Perché anche correndo si materializzano i ricordi e con loro questo "essere veloce" può condurci a una comprensione più profonda della nostra vita interiore. La velocità può anche rappresentare un'opportunità.Correre può anche stimolare la creatività, accelerare il progresso e consentire scoperte che cambiano il corso della storia; la sfida è trovare un equilibrio: ma come possiamo abbracciare i benefici della velocità senza sacrificare la qualità delle nostre esperi enze e relazioni? La vera saggezza sta nel riconoscere con i ricordi quando è il momento di accelerare e quando è essenziale rallentare, per permettere alla profondità e all ’ odore dell'esperienza umana di emergere in tutta la sua bellezza. non penso a correre ma a fissare i miei ricordi in un cuore di sasso che profuma di viaggio e si emoziona con me_____Buy -
Refill LAVS Scented car
La velocità è un concetto che fa parte della nostra esistenza, influenzando il modo in cui percepiamo il mondo e interagiamo con esso. In un'epoca caratterizzata dalla rapidità delle comunicazioni e dalla frenesia della vita quotidiana, la riflessione sulla velocità assume un'importanza cruciale. Il tempo sembra scivolare tra le nostre dita, e la necessità di ottimizzare ogni istante si fa sempre più pressante. Tuttavia, questa corsa incessante può portarci a perdere di vista ciò che è veramente significativo; l a velocità rischia di diventare un'illusione che ci allontana dalla profondità delle esperienze umane. In filosofia, il concetto di velocità ha trovato diverse interpretazioni. Ad esempio, il filosofo ted esco Martin Heidegger ha esplorato l'idea di "essere nel tempo", suggerendo che la nostra esistenza è intrinsecamente legata alla temporalità. La velocità, quindi, non è solo una questione di movimento fisico, ma coinvolge anche la nostra percezione del tempo e del nostro stesso modo di vivere. Perché anche correndo si materializzano i ricordi e con loro questo "essere veloce" può condurci a una comprensione più profonda della nostra vita interiore. La velocità può anche rappresentare un'opportunità.Correre può anche stimolare la creatività, accelerare il progresso e consentire scoperte che cambiano il corso della storia; la sfida è trovare un equilibrio: ma come possiamo abbracciare i benefici della velocità senza sacrificare la qualità delle nostre esperi enze e relazioni? La vera saggezza sta nel riconoscere con i ricordi quando è il momento di accelerare e quando è essenziale rallentare, per permettere alla profondità e all ’ odore dell'esperienza umana di emergere in tutta la sua bellezza. non penso a correre ma a fissare i miei ricordi in un cuore di sasso che profuma di viaggio e si emoziona con me_____Buy -
Refill MARIA LUISA Scented car
La velocità è un concetto che fa parte della nostra esistenza, influenzando il modo in cui percepiamo il mondo e interagiamo con esso. In un'epoca caratterizzata dalla rapidità delle comunicazioni e dalla frenesia della vita quotidiana, la riflessione sulla velocità assume un'importanza cruciale. Il tempo sembra scivolare tra le nostre dita, e la necessità di ottimizzare ogni istante si fa sempre più pressante. Tuttavia, questa corsa incessante può portarci a perdere di vista ciò che è veramente significativo; l a velocità rischia di diventare un'illusione che ci allontana dalla profondità delle esperienze umane. In filosofia, il concetto di velocità ha trovato diverse interpretazioni. Ad esempio, il filosofo ted esco Martin Heidegger ha esplorato l'idea di "essere nel tempo", suggerendo che la nostra esistenza è intrinsecamente legata alla temporalità. La velocità, quindi, non è solo una questione di movimento fisico, ma coinvolge anche la nostra percezione del tempo e del nostro stesso modo di vivere. Perché anche correndo si materializzano i ricordi e con loro questo "essere veloce" può condurci a una comprensione più profonda della nostra vita interiore. La velocità può anche rappresentare un'opportunità.Correre può anche stimolare la creatività, accelerare il progresso e consentire scoperte che cambiano il corso della storia; la sfida è trovare un equilibrio: ma come possiamo abbracciare i benefici della velocità senza sacrificare la qualità delle nostre esperi enze e relazioni? La vera saggezza sta nel riconoscere con i ricordi quando è il momento di accelerare e quando è essenziale rallentare, per permettere alla profondità e all ’ odore dell'esperienza umana di emergere in tutta la sua bellezza. non penso a correre ma a fissare i miei ricordi in un cuore di sasso che profuma di viaggio e si emoziona con me_____Buy