X SÉ
Anche per chi non ne vuole sapere...
La sessualità è parte fondamentale ed integrante dell’essere umano.
Perdersi nel silenzio delle proprie intimità significa riuscire a guardare oltre, (latino “transgredi”), oltrepassando cioè i limiti di ciò che è lecito.
-
cyber-sex
È l’odore della distensione immaginativa, è l’insieme delle idee più intime di auto-attivazione e di induzione al benessere, è un addiction, cioè dipendenza, una corrispondenza sessuale senza filtri ma col filtro-muro del proprio raggio ambientale. È il rumore denso della ventola di un pc che sprigiona suoni olfattivi di elettronica distribuendoli su di una pelle pulsante e bagnata dalle variazioni ormonali del desiderio.Acquista -
popper-pop
È l’odore stupefacente dell’euforia che incornicia, e che rimanda alla sua sintesi che ha origine nel XIX secolo. E’ quell’effetto breve ma intenso che disinibisce e che fa scuotere la testa e la follia. Sono trenta secondi di psichedelica immaginazione, di salite e discese verso colori inaspettati e pattern geometrico-sensoriali e percettivi lontani dall’esperienza lucida e quotidiana.Acquista -
slightly-b!tch
È l’odore delle notti “artigianali”, delle campagne solcate dalle gomme delle automobili bruciate da fuochi improvvisati su una strada statale. È quel rossetto low-cost sbavato, quel naso posato sui vestiti succinti dal forte odore di detersivo sottomarca, ma che regalano emozioni improvvise, quelle di un’immaginazione giovanile eccitata.Acquista -
cruising-area
È l’odore del mito notturno, ripetuto a codice in tutto il mondo, fin dai tempi antichi. È la ritualità che permette a chi ne fa parte di riconoscersi, consciamente o meno, come appartenente, di esserne iniziato, di utilizzarla, di non poterne fare a meno. È quello spazio nascosto, sotterraneo, dai passaggi impervi ed oscuri, dalle mura ammuffite e pregne di piacere effimero, dove si abbandona il divismo personale per lasciar spazio alla propria sola nudità senza mai interrogarsi sul chi si è veramente.Acquista